AURELI MARIO Società Agricola
Our Company
AURELI MARIO è dal 1968 azienda leader nella coltivazione e trasformazione
di ortaggi in ingredienti naturali per il settore Alimentare

I nostri SETTORI

Industry

Ingredienti per l'industria

Retail

Prodotti Retail

Fresco

La linea del Fresco

Food Service

HO. RE. CA.

Green Energy

Energia Pulita
Which Color Do You Need ?
I nostri ortaggi vengono trasformati in molteplici ingredienti:
Succo NFC, Purea, Concentrato, Spray Dried, Farina, Pellet, Panatura, aroma naturale (acqua di concentrazione)

Food ingredients 2021

L'azienda AURELI è presente alla fiera FOOD INGREDIENTS (Francoforte - Germania)
> DATA EVENTO - DAL 30.11.2021 AL 02.12.2021
> LOCATION - STAND 41D123

ABRUZZO - La regione dei Parchi e Cuore Verde D'Italia
L'idea imprenditoriale nasce dal territorio e dalla sua secolare vocazione
per un'agricoltura praticata nel rispetto dell'ambiente in cui opera.
Qui, nell'Altopiano del Fucino, Aureli valorizza la propria Terra e le
persone per creare un legame unico con la natura che si trasmette
dal campo alla tavola. 

Food Solution

I nostri ingredienti utilizzati per:
dare consistenza, aggiungere vitamine, colorare, energizzare ecc 
VAI

LE NOSTRE IDEE
per l'industria alimentare


Nella sezione FOOD SOLUTION troverete soluzioni alimentari per colorare, conservare, dolcificare, dare consistenza, aggiungere vitamine o rendere un prodotto energizzante.


Nella sezione APPLICAZIONI troverete i campi di applicazione e alcune idee per utilizzare al meglio i nostri ingredienti per la realizzazione di prodotti da forno, pastifici, dolciumi, gelaterie ecc.

Applicazioni

Idee e campi di applicazione dei nostri ingredienti naturali
VAI

Reparto Ricerca e Sviluppo (R&D)

Il reparto di Ricerca e Sviluppo è costituito da 15 unità di personale composto da laureati in Scienze Biologiche, Ingegneria Meccanica, Tecnologie Alimentari, Chimica Analitica, Agronomia ed è diretta da Walter Aureli. L’attività di ricerca industriale e sperimentale si svolge lungo tutta la filiera di produzione: dal campo alla raccolta, impacchettamento e conservazione; dallo sviluppo di nuove pratiche agronomiche ed individuazione di nuove matrici biologiche per il miglioramento della resistenza delle piante all’aggressione da patogeni ed infestanti, al miglioramento della qualità; dallo sviluppo di nuove tecnologie per l’ottimizzazione dei processi di trasformazione delle materie prime per la produzione di succhi, purea, essiccati e sfarinati per uso alimentare, alla valorizzazione dei sottoprodotti di lavorazione; dalla ideazione di nuovi prodotti per una alimentazione indirizzata alle richieste nutrizionali più specifiche per bambini, persone anziane e sportivi, all’applicazione di tecnologie analitiche per la definizione completa dei nutrienti dei prodotti freschi e trasformati. In questo contesto una particolare attenzione del reparto R&D è nell’attività di economia circolare per il riutilizzo dei sottoprodotti di lavorazione per la produzione di energia elettrica e termica tramite la produzione biotecnologica di biogas, con l’obiettivo di raggiungere il massimo sostentamento energetico dell’azienda con una minore produzione di CO2, in linea con le raccomandazioni della comunità europea. R&D della Azienda Aureli si avvale della collaborazione di diverse Università Italiane. Dal 2013 ha accordi di collaborazione di ricerca con il Dipartimento di Biologia Ambientale, Dipartimento di Chimica e il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie C. Darwin dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.


Mitochondria-Derived Vesicles and Inflammatory Profiles of Adults with Long COVID Supplemented with Red Beetroot Juice: Secondary Analysis of a Randomized Controlled Trial
30.01.2025

Marzetti, E.; Coelho-Júnior, H.J.; Calvani, R.; Girolimetti, G.; Di Corato, R.; Ciciarello, F.; Galluzzo, V.; Di Mario, C.; Tolusso, B.; Santoro, L.; et al. Mitochondria-Derived Vesicles and Inflammatory Profiles of Adults with Long COVID Supplemented with Red Beetroot Juice: Secondary Analysis of a Randomized Controlled Trial. Int. J. Mol. Sci. 2025, 26, 1224. 

TUTTE LE PUBBLLICAZIONI SCIENTIFICHE Leggi la pubblicazione


Modifica disciplinare di produzione - Carota dell'Altopiano del Fucino IGP

Modifica disciplinare di produzione - Carota dell'Altopiano del Fucino IGP
> DATA PUBBLICAZIONE - 04.02.2022

Scarica file



AURELI#multimedia

La raccolta delle CAROTE - CARROT Harvest

AURELI#multimedia

La raccolta del MAIS - CORN Harvest

Aureli SHOP
Il nostro sito di e-commerce
La bontà della NATURA consegnata direttamente a casa!
Succhi Vegetali Italiani ottenuti da frutta e verdura da AGRICOLTURA BIOLOGICA, SENZA AGGIUNTA DI ACQUA, AROMI E ZUCCHERI

Customer CARE

Il nostro TEAM a Vostra disposizione

Contatti

Sì, acconsento al trattamento dei dati personali, come specificato nella Privacy Policy.

Interessati ai nostri prodotti?
Siamo qui per aiutarvi!

Desideriamo conoscere con precisione le vostre esigenze per potervi fornire la soluzione perfetta.
Descriveteci le vostre esigenze e faremo del nostro meglio per aiutarvi. 
Contattaci
CREDITS


CONTROLLO DELLA QUALITA'
Il laboratorio Qualità è composto da sette unità operative che si occupano delle analisi chimiche, microbiologiche e fisiche della materia prima in ingresso, del prodotto fresco e del trasformato.
DIPARTIMENTO 'RICERCA e SVILUPPO'
Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo è in continuo aggiornamento ed è supportato in sede da un Team di ricercatori dell'Università degli Studi 'La Sapienza' di Roma.
Share by: